ARABESQUE
- Natasha's cake
- 7 gen 2024
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 19 feb 2024
Buona Domenica amici❤
E quando e'tutto pronto ,quindi mi avvio a immortalare il mio cake ,e il gatto sale le scale,lo guardo fisso negli occhi come per dirgli stai fermo li😬mi giro e la placca di cioccolato da me fatta con tanta pazienza la urto e si rompe......😔
Nervosa piu'che mai ho cercato di recuperare facendola in mille pezzi e decorandola cosi'😊alla meglio
Se devo essere sincera non mi dispiace 😍😍😍😍😍😍😍
Ma la prossima volta prima di scattare le foto leghero'il gatto😂😂😂😂😂😂😂
Questo libro e'bellissimo da impazzire non c'e'una ricetta che non mi piaccia.....
Le faro'tutte😉❤
Arabesque di S.Laghi
Pasta frolla
Ripieno ai datteri
Dacquoise al cocco
Confettura di arance
Ricetta
Ripieno ai datteri
150 g datteri denocciolati
120 g acqua
60 g burro
100 g zucchero di canna
95 g uova intere
45 g farina 00
5 g lievito per dolci
Pasta frolla
165 g burro
330 g farina 00
130 g zucchero semolato fine
50 g uova intere
3 g lievito per dolci
Dacquoise al cocco
150 g albumi
50 g zucchero semolato fine
25 g farina di mandorle
125 g zucchero a velo
100 g cocco rape'
Per la finitura
Confettura di arance
Disco di cioccolato
Mandorle tostate
Prugne secche
Noci
Rotolini in marzapane
Procedimento
RIPIENO AI DATTERI
Per prima cosa mettere a bagno i datteri nell' acqua calda e lasciarli in infusione per un ora.
Frullare poi in un frullatore e mettere da parte .
In una planetaria con frusta montate leggermente burro e zucchero e aggiungere le uova poco alla volta , aggiungere poi in più riprese il composto frullato in precedenza.
Incorporate con una spatola le polveri setacciate .
PASTA FROLLA
Preparate la frolla impastando il burro e lo zucchero, aggiungere poi le uova con la vaniglia e infine la farina e il lievito setacciati .
Impastare giusto quel poco per farne un composto omogeneo , stenderlo a panetto , avvolgerlo nella pellicola e mettere in frigo
DACQUOISE AL COCCO
Montare gli albumi con lo zucchero , poi unite delicatamente e poco per volta tutte le polveri.
Stendere su una teglia foderata con carta da forno e cuocere in forno a 180°C fino a cottura
INGREDIENTI PER LA FINITURA
confettura di arance q.b.
Disco di cioccolato
Mandorle tostate
Prugne secche
Noci q.b.
MONTAGGIO
Imburrate uno stampo da 20 cm di diametro.
Su un piano di lavoro stendere la frolla allo spessore di 3 / 4 mm, ritagliare una striscia alta
3,5 cm , inserire delle mandorle all'interno in modo da formare un motivo decorativo a cornice .
Prendere con entrambi le mani la striscia di frolla e farla aderire sul bordo dello stampo in modo che le mandorle rimangono a vista una volta cotto il cake.
Terminato il bordo creare con la frolla rimanente la base per fare il fondo della torta, bucherellate con la forchetta .
Stendere sul fondo della frolla un sottile strato di confettura di arance , appoggiare sopra un disco di dacquoise già cotta e coprire con il ripieno ai datteri.
Cuocere in forno a 180°C ventilato
Una volta che il cake e' cotto toglierlo dallo stampo e lucidare con gelatina neutra a freddo, decorare con il disco di cioccolato leggermente inclinato da un lato .
Sotto al lato rialzato sistemare delle mandorle tostate e lucidate con la gelatina .
Sopra decorare con prugne secche , noci , ecc......
Salve, buon anno. una domanda per favore, a quale libro si riferisce, non pubblica la ricetta completa? grazie mille da Madrid.