BAVARESE AI TRE CIOCCOLATI VESTITA A FESTA
- Natasha's cake
- 12 giu 2023
- Tempo di lettura: 3 min
Dovete sapere che mi piace molto pasticciare ma mi piace di più quando vedo una tecnica e non so da dove iniziare .
Per me diventa una sfida
Ciò che mi gratifica e' studiarla , facendo esperimenti e confrontarmi con altre mie amiche che hanno la mia stessa passione.
Una di queste e' la mia amica Mariangela Capozzi che con la sua bravura , intelligenza , esperienza di vita mi aiuta laddove io ho un blocco
E come si dice : two e' meglio di One🤣🤣🤣🤣🤣e' proprio vero
Per un ring da 20cm di diametro
Biscotto al cacao senza farina:
120 g di albumi
80 g di tuorli
38 g di cacao amaro in polvere
125 g di zucchero semolato
Per le bavaresi:
135 g di latte intero
25 g di zucchero semolato
75 g di tuorli
6 g di gelatina in fogli
42 g di cioccolato fondente al 70% di cacao
42 g di cioccolato al latte
42g di cioccolato bianco
250 g di panna fresca(divisa in tre parti)
Per il biscotto al cacao senza farina:
In un tegame portare albumi e zucchero a 40-45°C mescolando continuamente con una frusta. Versarli in planetaria e montare fino ad ottenere una meringa lucida. A macchina spenta unire i tuorli amalgamando bene dal basso verso l'alto con una spatola e terminare con il cacao amaro setacciato. Distribuire il composto in una teglia rivestita da carta da forno, livellare con una spatola a gomito e cuocere in forno, modalità ventilata, a 220°C per circa 7-8 minuti. Far raffreddare bene, eliminare la carta da forno e coppare un cerchio di misura inferiore rispetto al della torta finale.
Mettere da parte coperto con pellicola.
Per la bavarese ai tre cioccolati
Fare a pezzetti il più piccoli possibili i tre cioccolati e metterli separatamente in tre ciotole diverse.
Idratare la colla di pesce.
Preparare la crema inglese : in un tegame mettere a riscaldare il latte sul fuoco, a parte in una ciotola unire i tuorli con lo zucchero e miscelare , unire il latte , girare con una frusta e rimettere sul fuoco, portare la crema a 82°C continuando a girare.
Scansare il tegame dal fuoco e unire la colla di pesce , girare per amalgamare e poi metterla in una boule facendola passare in un setaccio , in modo da eliminare qualsiasi grumo fosse rimasto.
Pesarla e dividerla in tre parti uguali disponendola nelle tre ciotole con i tre cioccolati diversi, coprire con pellicola ogni ciotolina.
Prendete un ring di acciaio di 18 cm di diametro, poggiatelo su un sottotorta , create un fondo con pellicola , mettere sul bordo una striscia di acetato e mettete da parte
Prendere la ciotola dove c'è il cioccolato al latte con la crema inglese , se questa ultima non ha sciolto bene il cioccolato mettete nel microonde qualche secondo per finirlo di sciogliere , una volta che la crema inglese con il cioccolato e' a 35°C , unire la sua dose di panna semimontata .Girare per amalgamare solo tutto gli ingredienti , ora colare nel ring per un altezza di 1,5 cm, mettere nel frigo per fare rapprendere.
Una volta rappreso il primo strato di bavarese al cioccolato al latte , fate lo stesso procedimento di prima con il cioccolato fondente , inserire il biscuit al cioccolato senza farina , premere leggermente .
Mettere in freezer a congelare
Nel frattempo prendere la crema inglese con il cioccolato bianco , se non dovesse essere sciolto allora procedete con qualche secondo di microonde , poi quando la temperatura e' scesa aggiungere la sua parte di panna semimontata , girare dal basso verso l'alto .
Mettere la bavarese in un sac a poche con bocchetta liscia , create una base di 1,5 cm di altezza sulla base del ring dove c'è il disegno di cioccolato , smodellate il disco congelato delle due bavaresi , inserirlo sulla bavarese al cioccolato bianco e con la rimanenza di bavarese che e' nel sac a poche riempite i bordi fino ad altezza biscuit .
Ora congelate del tutto
Per la decorazione
Preparate un ring di acciaio di 20 cm di diametro, poggiatelo su un sottotorta , create un fondo con pellicola e mettete da parte .
Ora prendete una striscia di acetato tagliata leggermente più lunga della circonferenza del ring , poggiarla sul piano di lavoro, sistemare su di essa la striscia di stensil , colate il cioccolato fondente ,quando e' quasi raffreddato , e con una spatola rasate , sistematela sul bordo del ring e mettete nel congelatore. Fermate la striscia con una mollettina.
Ora prendete un foglio di acetato , ritagliate una circonferenza dello stesso diametro del ring create l'effetto di cioccolato con lo stensil e ponetelo alla base .
Ponete nel congelatore .
Esecuzione finale
All 'occorrenza smodellate il dolce , togliere la striscia di acetato , mettere su una gratella e glassare con gelatina neutra a freddo, decorate a piacere.
Comments