top of page

BOSTON BROWNIES

  • Immagine del redattore: Natasha's cake
    Natasha's cake
  • 7 set 2022
  • Tempo di lettura: 2 min


E pensare che io preparo il Brownie dall'età di 13 anni ,ora ne ho 53 , ne e' passato di tempo. Da ragazzina già mi piaceva provare nuove ricette e quando ne trovavo una tanto buona quanto golosa io la contrassegnavo con delle stelle ,ricordo che a questo dolce gli dieti 5 stelle .Il Brownies per chi non lo sapesse e' un tipico dolce americano .Il tradizionale Brownies e' una torta al cioccolato cotta in forno in teglie rettangolari e poi tagliata a quadretti.

I Brownies possono essere ricoperti con la glassa o semplicemente spolverati con dello zucchero a velo, possono contenere scaglie di cioccolato o noci o nocciole , e possono essere aromatizzati in vari gusti.

Nella ricetta originale non e' previsto il lievito


Boston Brownie di Laghi

Per uno stampo in silicone da 18 cm


Per il composto brownies

212 g burro

225 g cioccolato fondente

140 g farina debole

135 g mandorle in polvere

225 g zucchero

275 g uova intere

6 g baking (lievito chimico)

125 g cioccolato fondente ( al 70% )

150 g gherigli di noci

un pizzico di sale


Per la glassa fondente

500 g cioccolato fondente

100 g olio di riso

un pizzico di cannella


Procedimento

Fondere il cioccolato e il burro al microonde o a bagno maria .

In planetaria montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere una massa ben montata, unire il burro e cioccolato fusi a filo e montare fino a che sia tutto ben incorporato.

Unire la farina setacciata con il baking e il sale , le noci tritate , la farina di mandorle e infine il cioccolato tritato .

Versare il composto in una tortiera imburrata e infarinata e cuocere a 180° per 30/40 minuti

Nel frattempo temperiamo il cioccolato , fino a raggiungere la temperatura di 31 gradi, uniamo l’olio di riso a filo e la cannella .

Quando la torta sarà ben fredda , glassiamola e decoriamo a piacere .

Io ho fuso il cioccolato fondente e su una superficie di marmo raffreddata il giorno prima ho praticato un intreccio velocemente , ho raccolto il cioccolato aiutandomi con una spatola e poi con le mani ho cercato di fare un nido .L' ho fatto stabilizzare in frigo per una mezz'ora e poi l'ho adagiato sulla torta .





E con gli avanzi ho preparato delle monoporzioni



 
 
 

Commenti


© 2023 by Salt & Pepper. Proudly created with Wix.com

Nome

Indirizzo e-mail

SUBSCRIBE VIA EMAIL

  • YouTube Icona sociale
  • Facebook Icona sociale
  • Instagram Icona sociale
bottom of page