BRIOCHE CON NUTELLA
- Natasha's cake
- 23 mar 2023
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 24 mar 2023
Per me più sono complicate e più mi ci perdo
E' gia' proprio così, quando ho visto questa brioche sono rimasta estasiata , nella forma , nei colori , ai miei occhi era veramente bella .
Stiamo parlando di brioche ......
A chi non piace la brioche! Credo proprio a tutti sia grandi che piccoli , e poi al cioccolato e' ancora più golosa , golosissima.
Queste brioche le preparai il giorno prima di essere ricoverata , ricordo quel giorno come fosse ieri , la notte stetti talmente tanto male la pressione era altissima che dovetti andare all'ospedale.
Avevo tre chili di Nutella, in qualche modo dovevo smaltirla 😁😁😁si accettano consigli e ricette🤪
Dimenticavo ....e' ovvio che sono finite ma giuro non mi sono sentita male per averne mangiate troppe🤣🤣🤣
Brioche alla Nutella ,più Nutella che brioche🤪
Impasto base
100 ml panna
80 ml latte
1/2 bacca di vaniglia
5 g sale
300 g farina 350w
30 g zucchero semolato
1 uovo (50 g )
2 g lievito di birra fresco
Impasto scuro
20 g cacao amaro
10 g caffe'
5 g zucchero a velo
Per lucidare
50 g acqua
50 g zucchero semolato
Per farcire
Cosa occorre
8 stampini da 10 cm di diametro
8 palline di impasto bianco da 20 g l'una
8 palline di impasto scuro da 20 g l'una
8 basi di impasto bianco da 15 g l'uno
Procedimento
In una planetaria versare la farina , il lievito di birra, lo zucchero e iniziate a fare girare per miscelare gli ingredienti , poi aggiungere l'uovo , la bacca di vaniglia e a intervalli inserire il latte e la panna, fate prendere l'incordatura con il gancio e poi per ultimo unire il sale .
Fate andare ancora fino a che l'impasto non diventa bello lucido e liscio.
Mettere l'impasto sul piano di lavoro e dividerlo in due , una parte lasciatela bianca e nell'altra aggiungete il cacao , il caffe' e lo zucchero a velo. Velocemente impastate e e per ultimo pirlate l'impasto. Mettere in una ciotola coperto con pellicola a lievitare.
Fare la stessa cosa anche con l'impasto bianco , formate una palla , pirlate e mettere in una ciotola coperto con pellicola a lievitare .
Una volta lievitati entrambi gli impasti procedere in questo modo :
Prendere l'impasto scuro, giratelo sul piano di lavoro e dividetelo in 8 pezzi da 20 g ognuno, fate delle palline, pirlatele e coprite con pellicola .
Prendete l'impasto bianco giratelo sul piano di lavoro e da esso ricavate 8 pezzature da 20 g e 8 pezzature da 15 g ( queste da 15 g saranno le basi delle nostre brioche)
Fate delle palline e pirlatele e mettete anche esse sotto la pellicola , il tutto a raddoppiare
Poi imburrate gli stampi
Prendete la brioche da 15 g e allargatela un pochino con il mattarello giusto la grandezza dell'interno dello stampo .Adagiatela sul fondo
Poi prendere una brioche chiara e una scura e stendete con le mani a creare dei cordoncini che andrete ad intrecciare e a chiudere come a formare una corona .
Appoggiatela sopra la base chiara .
Al centro ponete dei coppapasta di 4,5/5 cm di diametro per fare si che nella lievitazione e poi nella cottura l'incavo (dove ci andra' la Nutella) non perda la forma. Se non avete i coppapasta potete crearli da soli con la carta alluminio.
Fate questo passaggio per tutte le altre brioche
Fate lievitare
Ecco come si presentano una volta lievitate
Mettere in forno e cuocere a 180°C ventilato per una quindicina di minuti.
Fate raffreddare , lucidare e riempire la cavita' con la Nutella ,per ultimo spolverizzate il centro con un po' di cacao amaro
Per la lucidatura
In un pentolino mettere l'acqua e lo zucchero a riscaldare , non serve toccare il bollore , basta giusto il tempo per fare sciogliere lo zucchero , fate raffreddare e poi lucidate le brioche.
Salve, una domanda per favore, si cuoce la brioche con l'anello centrale? grazie mille. ricetta fantastica.