CANDY
- Natasha's cake
- 7 gen 2024
- Tempo di lettura: 5 min
Aggiornamento: 12 mar 2024
Non vedevo l'ora di mostrarvi la torta che mi sono preparata per i miei 55 anni e ringraziarvi a tutti per i tantissimi messaggi che mi avete mandato .
Questa torta "Sono Io"☺️
Frolla alle mandorle del Maestro Grasso
Frangipane alle mandorle e lamponi freschi del Maestro Grasso
Gelatina ai lamponi e fragole del Maestro Luca Montersino
Cremoso alle fragole
Cremoso ai lamponi del Maestro Luca Montersino
Namelaka al cioccolato bianco
Buon week end amici❤️
RICETTA PER UNA TEGLIA PER CROSTATA DA 22 CM
Pasta frolla
360 g farina 00
240 g burro
40 g farina di mandorle
160 g zucchero a velo
1 pizzico di sale
64 g tuorli
Frangipane alle mandorle e lamponi freschi
76 g burro
76 g crema pasticcera
76 g uova intere
76 g zucchero a velo
76 g farina di mandorle
1 pizzico di sale
Arancia grattugiata
Lamponi freschi
Crema pasticcera
250 g latte
60 g tuorli
60 g zucchero semolato
18 g amido di mais
Gelatina fragole e lamponi
180 g tra fragole e lamponi
24 g zucchero semolato
3 g pectina
Cremoso ai lamponi
90 g latte
30 g albumi
45 g zucchero semolato
9 g miele
12 g amido di mais
15 g burro
210 g purea di lamponi freschi setacciati
3 g agar agar
Cremoso alle fragole
60 g latte
70 g purea di fragole setacciate
2,5 g colla di pesce
190 g mascarpone
150 g cioccolato bianco
Namelaka al cioccolato bianco
180 g latte
10 g sciroppo di glucosio
5 g colla di pesce
300 g cioccolato bianco
350 g panna fresca liquida
Procedimento
Per la frolla alle mandorle
Sabbiare burro e farina 00 ,aggiungere lo zucchero a velo, la farina di mandorle, il sale e per ultimo I tuorli. Compattare tutto velocemente, formare un panetto , avvolgerlo nella pellicola e mettere in frigo per qualche ora.
Meglio prepararla il giorno prima.
Riprendere la frolla dal frigo, renderla di nuovo plastica e stenderla tra due fogli di carta da forno allo spessore di 3/4 mm .
Arrotolare la frolla sul mattarello e foderare una teglia per crostate leggermente imburrata , bucherellare il fondo con una forchetta , coprire con pellicola e mettere in freezer , una volta indurita un po' togliete con un coltellino a lama liscia l'eccesso di frolla e rimettere in freezer.
Per la crema pasticcera
In una terrina miscelare tuorli, zucchero, amido di mais, bacca di vaniglia o limone grattugiato.
Nel frattempo riscaldate il latte ,quando e' pronto versatelo lentamente versatelo piano piano sulle uova girando per bene con una frusta.Rimettete sul fuoco e cuocete, sempre girando ,fino ad addensamento ,fate stare ancora 5/6 minuti sul fuoco sempre girando , dopo di che mettere in una ciotola , copritela con pellicola a contatto e mettete velocemente in frigo. (La crema e' meglio farla il giorno prima)
Frangipane alle mandorle
In macchina con la spatola montare burro,crema pasticcera e zucchero a velo,aggiungere le uova intere e continuare a montare,poi inserire la farina di mandorle,la buccia di arancia grattugiata,1 pizzico di sale e la bacca di vaniglia. Continuare a girare in modo da amalgamare il tutto. Mettere in una ciotola e coprire con pellicola a contatto
Tutti gli ingredienti devono essere a temperatura ambiente . Questo composto si puo'preparare anche il giorno prima e mettere in frigo,basta tirarlo fuori qualche ora prima
Per la gelatina fragole e lamponi
Per prima cosa in una ciotolina uniamo lo zucchero con la pectina e giriamo con una frustina in modo da rompere tutti i grumi. Tagliamo a pezzi le fragole e mettiamole in un tegamino aggiungiamo i lamponi e portiamo a bollore , poi unire la pectina e lo zucchero e continuare a girare con una frusta per altri 6/7 minuti , togliere dal fuoco e far raffreddare dapprima a temperatura ambiente e in seguito mettere in frigo coperta con pellicola a contatto.
Fate sempre la prova piattino per vedere la densità che volete nel risultato finale.
Cremoso ai lamponi
In una ciotola mettete gli albumi , lo zucchero semolato , il miele, l'amido dj mais e girare con una frusta in modo da amalgamare tutti gli ingredienti.
Nel frattempo sciogliere l'agar agar nel latte in un pentolino, mettere sul fuoco e portare a bollore , continuare per altri 3/4 minuti , poi versare sulla cremina fatta di albumi ed ecc..., girare a mano con una frusta e rimettere nel pentolino sul fuoco , girare fino ad addensamento poi fuori dal fuoco aggiungere il burro continuando a girare , versare all'interno la purea di lamponi, girare .
Riempire le sfere in silicome coprire con pellicola e congelare .
Mi raccomando di appoggiare sotto allo stampo in silicone una teglia , così le sfere sono più stabili.
Cremoso alle fragole
Mettere in ammollo la colla di pesce in acqua fredda.
Sul fuoco mettere a riscaldare il latte in un pentolino, sfiorando il bollore, aggiungere la colla di pesce , sciogliere bene girando con una frustina e poi versare il latte sul cioccolato bianco spezzettato facendolo scendere attraverso un setaccio .
Aiutatevi con un minipimer per amalgamare per bene il latte con il cioccolato , poi unire il mascarpone poco alla volta utilizzando sempre il minipimer e per ultimo le fragole frullate e setacciate .
Mixare e coprire con pellicola a contatto .
Mettere in frigo almeno per una notte.
Namelaka al cioccolato bianco
Portare a ebollizione il latte con lo sciroppo di glucosio , sciogliervi dentro la colla di pesce gia' reidratata, dopo di che versare sul cioccolato bianco spezzettato ed emulsionare il tutto, aggiungere la panna graduatalmentee continuando ad emulsionare, coprire con pellicola a contatto e mettere in frigo per una notte.
Tirarla fuori dal frigo all'occorrenza e montare in una planetaria con la frusta , mi raccomando montate fino ad avere il classico becco ad aquila.
Montaggio
Prendere dal freezer la crostata e fate una precottura di 10/12 minuti in forno a 160°C ventilato , togliere dal forno e farla raffreddare.
Riprendere il frangipane , con una frusta a mano renderlo di nuovo omogeneo , inserirlo in un sac a poche' e fate uno strato di almeno 5 mm di frangipane con il sac a poche' ( potete anche fare senza sac a poche' , io per mia comodità la utilizzo sempre .
Inserite nel frangipane i lamponi e terminate di cuocere in forno sempre alla stessa temperatura fino a cottura , fate sempre la prova stuzzicadenti😜.
Estraete la crostata dalla teglia con l'aiuto della base removibile , disponetela su un piatto da portata e disponete su di essa uno strato di gelatina ai lamponi e fragole.
Mettete in frigo
Smodellate le sfere dallo stampo in silicone e aiutandovi con uno stuzzicadenti immergetele nella gelatina neutra a freddo , scolarle sul bordo di un piatto e con una piccola paletta disponetele a caso sulla crostata.
Poi montate la namelaka e con un sac a poche' con bocchetta liscia 18 mm fate dei ciuffi qua e la' .
Il cremoso alle fragole non ha bisogno di essere montato , basta renderlo di nuovo omogeneo con una frusta a mano , metterlo in un sac a poche' con bocchetta 8 B e finire di riempire i vuoti sulla crostata .
Qualche fiorellino in pdz e foglia oro hanno completato questa mia ultima torta dell'anno.
Bocchette utilizzate:
Komentarze