CONCA D'ORO
- Natasha's cake
- 6 nov 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 13 nov 2023
Direi una bugia se vi dicessi che non amo la frolla con le sue innumerevoli varianti, la verità e' che io non la amo .....la adoro ❤️
Quindi ricapitoliamo........amo fare le crostate e amo ogni volta cambiare😁😁😁
Questa volta la scelta e' caduta su una crostata la cui ricetta l'avevo salvata da un bel po' di anni.
Le arteficie sono le mie amiche Rosaria e Cinzia .
Qualche anno fa' pubblicarono questa crostata di Igino Massari e a me colpi subito che la misi nella lista dei pasticci da fare .
Ma voi sapete come sono fatta , in questi anni ne ho fatti di dolci , ma la lista invece di diminuire e' andata sempre aumentando🤣🤣🤣
Buongiorno amici ❤️
Conca d'oro o crostata all'arancia
Ingredienti per una crostata da 26 cm di diametro
Frolla alle mandorle
360 g farina 00
40 g farina di mandorle
240 g burro
160 g zucchero a velo
1 pizzico di sale
64 g tuorli
Scorza grattugiata di un arancia
Massa all’arancia
125 g di burro
110 g di zucchero a velo
1 bacca di vaniglia
65 g di uova
100 g di farina 00
125 g di albumi
35 g di zucchero
75 g di granella di mandorle
10 di scorza d’arancia grattugiata
60 g di succo d’arancia
50 g di uvetta sultanina
50 g di arancia candita a cubetti
Marmellata di arance amare q.b
Per la frolla alle mandorle
Sabbiare burro e farina 00 ,aggiungere lo zucchero a velo, la farina di mandorle, il sale e per ultimo I tuorli. Compattare tutto velocemente, formare un panetto , avvolgerlo nella pellicola e mettere in frigo per qualche ora.
Meglio prepararla il giorno prima.
Per la massa all' arancia
Montate con la planetaria oppure con le fruste elettriche, il burro morbido ma ancora plastico.
Aggiungete i semi della bacca di vaniglia, la scorza d’arancia e lo zucchero a velo. Aggiungete poco per volta le uova e il succo d’arancia alternandole alla farina setacciata. Per finire incorporate la granella di mandorle, l’arancia tagliata a cubetti . L'uvetta l'ho omessa e di pari peso ho aggiunto l'arancia candita tagliata a cubetti.
Montate a neve gli albumi con lo zucchero e amalgamate con delicatezza due composti.
Procedimento
Stendete la pasta frolla e rivestire una tortiera imburrata , conservate in freezer per un’ora. Riprendete e bucate la frolla con una forchetta.
Tagliate l'eccesso di frolla pareggiando il bordo .
Stendete un leggero strato di marmellata di arance.
Versate ora la massa all’arancia fino a 3/4 dal bordo e livellate bene con una spatolina.
Cuocete in forno caldo a 170°C per 35 minuti circa, verificate sempre la cottura con uno stecchino.
Una volta cotta fate raffreddare
Prendete la confettura di albicocche , setacciate e spennellate un leggero strato sulla crostata.
Per la decorazione
Stampate due cerchi di pasta frolla uno più piccolo dell’altro di 2 / 3 cm e conservate in frigorifero.
Quando la pasta è indurita ricavate gli anelli. Cuocete a 160°C per 8 /9 minuti. Una volta cotti fate raffreddare e poi congelate nel freezer.
Spolverate di zucchero a velo e poggiate sulla torta. Infine decorate tutto il bordo con cubetti di arance candite, uvetta e granella di pistacchi.
Kommentare