top of page

CROSTATA AL GELO DI MELLONE

  • Immagine del redattore: Natasha's cake
    Natasha's cake
  • 7 lug 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Vado sempre alla ricerca di qualcosa che mi stravolga , qualcosa che mi prenda completamente sia alla vista che nel gusto.

Non nego che mi piace vedere dove arrivano i miei limiti cercando di riprodurre cose particolarmente difficili e imparare nuove tecniche

Ma poi alla fine ricado sempre su quello che è più bello ai miei occhi: La Crostata .....la semplicità , uno dei dolci che fin dai tempi le nostre nonne preparavano , l'intramontabile , quello che nelle credenze non mancava mai

Volevo un dolce tipico del luogo , un dolce che rappresenta la nostra Italia ma soprattutto la bellissima Sicilia

In questo periodo i palermitani impazziscono per il "gelo di mellone"(anguria) e nelle pasticcerie sopratutto per Santa Rosalia fanno la fila per gustarlo

Servito in tanti modi sopratutto in bicchierini ,io l'ho voluto riproporre così avvolto in guscio croccante senza la perfetta griglia ma come facevano i nostri avi facendo dei rotolini sul piano di lavoro simili a serpentelli.

Un dolce da gustare fresco ,di una bontà assoluta


LA CROSTATA E' COSI COMPOSTA:

Frolla con ammoniaca del Buccellato

Gelo di mellone

Pistacchi tritati

Gelatina neutra o confettura di albicocche (solo per lucidare )

Gocce di cioccolato per richiamare i semini dell'anguria ,facoltativo


PER LA FROLLA CON AMMONIACA

350 g di strutto

350 g di zucchero semolato

315 g di uova intere

1050 g di farina 00

2,5 g di ammoniaca per dolci

Limone e arancia grattugiata


PER IL GELO DI MELLONE ( anguria)

1 litro di succo di cocomero filtrato

200 g di zucchero semolato

80 g di amido di mais


PROCEDIMENTO

PER LA PASTA FROLLA:

Mettere nella ciotola della planetaria la farina aggiungere lo strutto, applicare il gancio k e lavorate fino a che strutto e farina diventino briciole.

A questo punto ultimare inserendo lo zucchero, l'ammoniaca e le uova intere.

Compattare e formare velocemente un panetto, mettere in frigo avvolto nella pellicola


PER IL GELO DI MELLONE:

Prendete l'anguria e passatela al passaverdure ,pesatene un litro.

Dopo di che in una ciotolina mettere l'amido di mais aggiungere una piccola parte di succo di anguria e con una frusta girate ,unite al restante succo e aggiungere lo zucchero ,girate per bene ,aggiungete 10 fiori di gelsomino ,coprite con pellicola a contatto e mettere in frigo per tutta la notte.

Il giorno dopo filtrate e mettete il succo di anguria in una casseruola ,cuocete fino a che non si addensa.

Mettete da parte in una ciotola coperto con pellicola a contatto .


PER LA DECORAZIONE:

Gelatina neutra (oppure confettura di albicocche)

Granella di pistacchi

Gocce di cioccolato


ESECUZIONE

Riprendere la frolla dal frigo rivestire due stampi imburrati solo nel fondo, uno di 22 cm ,e uno di 24 cm,pareggiate togliete l'eccesso di frolla , bucherellate il fondo e mettere in freezer.


Una volta raffreddate per bene versate sopra il gelo di mellone, con la frolla fate dei rotolini simili a serpentelli e create sopra la crostata la classica griglia



Cuocete in forno a 170°C ventilato

Quando e' cotta tiratela fuori dal forno e poggiatela su una gratella , con un pennello gelatinate le parti in frolla mettere sui bordi del pistacchio tritato e facoltativo potete aggiungere tra le losanghe alcune gocce di cioccolato .Gocce che richiamerebbero i semini dell'anguria. Per dargli un tocco di eleganza qualche fiorellino sparso di gelsomino❤️




 
 
 

Comments


© 2023 by Salt & Pepper. Proudly created with Wix.com

Nome

Indirizzo e-mail

SUBSCRIBE VIA EMAIL

  • YouTube Icona sociale
  • Facebook Icona sociale
  • Instagram Icona sociale
bottom of page