CROSTATA LAMPONI E CIOCCOLATO
- Natasha's cake
- 11 giu 2023
- Tempo di lettura: 3 min
Ci vuole veramente poco a mettere su un dolce quando si ha già pronta qualche base .Uno stampo utilizzato soltanto una volta , della frolla già stesa nel congelatore , una gelatina di lamponi avanzata da un'altra preparazione, un po' di crema nel frigo rimanenza di un altro dolce, e poi tutto e' più semplice e non si butta via niente .
Ed e' così che esce fuori lei , una combinazione di sapori , di profumi e di colori.
Se vi dico che era strabuonissima voi ci credete 😋
Buona Domenica amici❤️
Frolla alle mandorle
360 g farina 00
40 g farina di mandorle
240 g burro
160 g zucchero a velo
1 pizzico di sale
64 g tuorli
Crema pasticcera
250 g latte
60 g tuorli
60 g zucchero semolato
18 g amido di mais
Frangipane alle mandorle
100 g burro
100 g crema pasticcera
100 g uova intere
100 g zucchero a velo
100 g farina di mandorle
1 pizzico di sale
Limone o arancia grattugiata
Lamponi freschi
Composta di lamponi
250 g lamponi freschi
40 g zucchero semolato
40 g destrosio
5 g colla di pesce
Namelaka
120 g latte
6 g sciroppo di glucosio
4 g colla di pesce
200 g cioccolato bianco
233g di panna fresca
Per la frolla alle mandorle
Sabbiare burro e farina 00 ,aggiungere lo zucchero a velo, la farina di mandorle, il sale e per ultimo I tuorli.Compattare tutto velocemente, formare un panetto ,avvolgerlo nella pellicola e mettere in frigo per qualche ora.
Riprendere la frolla dal frigo, renderla di nuovo plastica e stenderla tra due fogli di carta da forno allo spessore di 3/4mm e congelare. Stendere almeno due fogli di frolla dove andrete a ricavare sia la striscia e la base per foderare il ring microforato.
Rivestito il ring mettete nel congelatore giusto il tempo per fare congelare la frolla , fate una precottura a 160°C , tirate poi fuori dal forno mettere alla base della confettura , io ho usato quella dei miei mandarini cinesi, poi fare un leggero strato di frangipane alle mandorle inserire i lamponi a pezzi , quindi rimettere di nuovo in forno , il tempo necessario che la frolla e il frangipane siano cotti.
Fate raffreddare per bene.
Per la crema pasticcera
In una terrina miscelare tuorli, zucchero, amido di mais, bacca di vaniglia o limone grattugiato.
Nel frattempo riscaldate il latte ,quando e' pronto versatelo lentamente versatelo piano piano sulle uova girando per bene con una frusta.Rimettete sul fuoco e cuocete, sempre girando ,fino ad addensamento ,fate stare ancora 5/6 minuti sul fuoco sempre girando , dopo di che mettere in una ciotola , copritela con pellicola a contatto e mettete velocemente in frigo.(La crema e' meglio farla il giorno prima)
Per il frangipane alle mandorle
In macchina con la spatola montare burro,crema pasticcera e zucchero a velo,aggiungere le uova intere e continuare a montare,poi inserire la farina di mandorle,la buccia di arancia grattugiata,1 pizzico di sale e la bacca di vaniglia.Questo composto si puo'preparare anche il giorno prima e mettere in frigo,basta tirarlo fuori qualche ora prima.
Per la composta di lamponi
Lavate , frullate e setacciate i lamponi
Mettere in ammollo la colla di pesce nel suo quantitativo di acqua.
Prendere una parte di purea di lamponi aggiungete gli zuccheri e scaldate qualche secondo nel microonde in modo che questi ultimi si sciolgono, aggiungete la colla di pesce precedentemente ammollata e girate con una frusta ,riversate poi il tutto nella restante purea, girare.
Coprite con pellicola a contatto.
Per la namelaka
Portare a ebollizione il latte con lo sciroppo di glucosio sciogliervi dentro la colla di pesce gia reidratata,dopo di che versare sul cioccolato bianco spezzettato ed emulsionare il tutto, aggiungere la panna graduatalmentee continuando ad emulsionare,coprire con pellicola a contatto e mettere in frigo per una notte.
Tirarla fuori dal frigo all'occorrenza montare in una planetaria con la frusta .
Montaggio del dolce
Riprendete il guscio di frolla con il frangipane cotto e raffreddato, al microonde sciogliete un pochino la composta di lamponi e versarla sulla crostata , muovetela un pochettino in modo che quest'ultima si autolivelli da sola.
Fate rapprendere in frigo per qualche minuto , poi montare la namelaka con la frusta in una planetaria e decorare con bocchetta 8 B della decora.
Al centro sistemate i lamponi e per ultimo su tutta la crostata ma soprattutto sulla namelaka grattugiate due bei lime .
Il profumo che emanerà sarà qualcosa di veramente paradisiaco.
Comments