top of page

Fiore di brioche allo yogurt

  • Immagine del redattore: Natasha's cake
    Natasha's cake
  • 13 feb 2022
  • Tempo di lettura: 2 min


Ringrazio la mia amica Daniela Bonura per aver condiviso con tante pasticcione come me la sua meravigliosa e buonissima brioche allo yogurt .Lei e' veramente una donna in gamba, e' bravissima veramente ma soprattutto e' una grande persona con tanta umanita' .

Cio' la contraddistingue dal resto del mondo.

Ma veniamo a questo impasto di una sofficita' unica se poi ci sbizzarriamo creando una forma che gli dà la bellezza allora abbiamo fatto bingo.

L'impasto e' facilissimo e non richiede molto tempo, quello che vi farà perdere tempo e pazienza sarà" dargli la forma.Bene bene iniziamo pure ,sotto vi metto gli ingredienti con relativo procedimento.


Ingredienti

500 g di farina 300w

100 g di latte

150 g di yogurt

2 uova +1 tuorlo

100 g di zucchero

1 cucchiaio di miele

8 g di lievito fresco

7 g di sale

2 cucchiai di Rum

Limone grattugiato

Zucchero a granella

Albume per spennellare


Per la crema pasticcera del Maestro Paolo Grasso:

250 g di latte

75 g di tuorli

75 g di zucchero

18 g di amido di mais

Procedimento

Mentre riscalda il latte in una ciotola sgusciare i tuorli aggiungere lo zucchero e l'amido di mais ,girare con una frusta

Prendere il pentolino del latte e versarlo lentamente sopra i tuorli ,girare e rimettere il tutto nel pentolino . Fate addensare e continuate a girare sul gas per 5/6 minuti ancora .


Procedimento per la brioche un po' modificata da me nell' esecuzione. Sciogliamo il miele, il lievito e le zeste di ½ limone nel latte . In una planetaria versiamo la farina ,lo zucchero , tutto ciò che era nel latte(miele,lievito e zeste di limone) , le uova Il tuorlo e lo yogurt magro .Iniziamo ad impastare e prima che incordi uniamo il Rum e per ultimo il sale. Continuiamo ad impastare fino a che l' impasto non diventa bello lucido, elastico e ben legato

Copriamo e trasferiamo a 26°, fino al raddoppio

Rovesciamo sulla spianatoia infarinata, diamo un giro di pieghe , senza stringere, e copriamo a campana.

Cominciamo porzionando pezzi di impasto da 15 g se vogliamo fare un fiore che va in un ring da 11 cm di diametro, oppure da 11 g ognuno per un ring da 9 cm di diametro.

Una volta porzionati formare delle palline dandogli una leggera pirlatura ,sistematele nei ring sistemati su teglia rivestita di carta da forno precedentemente imburrati e infarinati e fate lievitare coprendo il tutto con pellicola.

Una volta lievitati con il dito schiacciare e allungare un pochino verso il centro ogni singola pallina così che da formare la base della brioche dove andrà inserita la crema.Ora prendere un sac a poche riempire di crema pasticcera e riempite i fiori nella cavità centrale.Sulla crema mettere un po' di zucchero a granella.

Lucidate con albume (io avendo finito le uova ho lucidato con il latte) ed inforniamo a 170° ventilato

Prestiamo attenzione a non superare il punto di cottura ideale, che dovrà essere lasciato giovane, per non pregiudicare la sofficità.

Una volta cotte e intiepidite lucidare con un pennello con confettura di albicocche riscaldata e passata al setaccio.


 
 
 

Comentarios


© 2023 by Salt & Pepper. Proudly created with Wix.com

Nome

Indirizzo e-mail

SUBSCRIBE VIA EMAIL

  • YouTube Icona sociale
  • Facebook Icona sociale
  • Instagram Icona sociale
bottom of page