INCONTRO A BERLINO
- Natasha's cake
- 5 set 2018
- Tempo di lettura: 2 min


I cake da forno piu' sono strani e complicati e piu' mi attraggono
Questo oramai e' un dato di fatto
Voglio farli tutti
La cosa che piu' mi ha attratto in questo dolce e' la particolarita' data da questi due giri di nocciole quasi a volersi baciare.
Non vi dico quanta paura avevo che non tenessero le nocciole
Invece anche questa volta me la sono cavata
Sara' la fortuna del principiante
Perche' io cosi' esperta di queste cose proprio non mi ci sento
Comunque resta il fatto che questo cake e' buonissimo
Dovete solo provarlo
Per uno stampo da 20 cm di diametro
PER LA FROLLA
322 g di farina
210 g di burro
138 g di zucchero
38 g di uova
2 g di lievito per dolci
1/2 bacca di vaniglia
PER IL COMPOSTO FRANGIPANE
43,5 g farina di mandorle
43,5 g farina di nocciole
30 g farina 00
83,7 g burro
83,7 g zucchero a velo
3 g cacao amaro in polvere
1,5 g lievito per dolci
58 g uova
16 g tuorli
16 g gocce cioccolato
PER LA FROLLA
In una boule impastare burro zucchero e uova intere,poi aggiungere la farina e il lievito setacciati insieme,per ultima la vaniglia.Formare un panetto coprire con pellicola e mettere in frigo per una notte.Riprendere la frolla stenderla ad uno spessore di 3/4 mm e coppare un disco della stesa misura dello stampo,io in questo caso 20 cm di diametro.
Imburrare lo stampo inserire il disco di frolla e bucherellare con una forchetta.
Fare un giro di nocciole lungo il bordo cercando di metterle con la punta rivolta verso su.
Ora avete due strade,o con la frolla avanzata ricavate una striscia alta 4 cm e la mettete intorno alle nocciole come da muro,in modo che mettendo sopra l'altra fila di nocciole esse non cascano.Oppure fate come me facendo aderire una striscia di frolla ad un ring di acciaio precedentemente imburrato,messo poi in frigo per una mezz'ora,una volta indurito, si appoggia al centro dello stampo e con un coltellino si cerca di staccare la striscia di frolla andando a creare un muro.Sapete cosa penso che sia meglio fare il primo caso non quello che ho fatto io,ho trovato un po' di difficolta' nel staccare la striscia.
Quindi dopo aver messo la striscia di frolla intorno alle nocciole posizionate sopra di esse un altro giro di nocciole questa volta con la punta rivolta verso il basso,e chiudere piegando il bordo di frolla sopra le nocciole,chiudendole come in una gabbia.
Mettere in frigo
PREPARATE IL COMPOSTO FRANGIPANE ALLE NOCCIOLE
In una boule montare burro zucchero a velo uova e tuorli,dopodiche' aggiungere le farine di mandorle e nocciole e continuare a girare piu' lentamente,unire farina lievito e cacao setacciati precedentemente e amalgamare per ultimo aggiungere le gocce di cioccolato.
Mettere in un sac a poche'
Riprendere lo stampo cui avevamo messo la frolla con le nocciole stendiamo al centro un velo di confettura di albicocche,posizioniamo sopra cubetti di arancio o mandarino canditi e distribuiamo il frangipane fino ad arrivare ad 1 cm dal bordo,lisciandolo per bene.
Cuocere in forno a 170°C forno ventilato.
Una volta freddo rovesciatelo su una gratella e spolverizzate con abbondante zucchero a velo.
Decorate a piacere
Perfetta