PASTA FROLLA CLASSICA
- Natasha's cake
- 3 lug 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Ricetta
Pasta frolla classica
1000 kg di farina debole
600 g burro
400 g zucchero a velo
140 g tuorli
1 pizzico di sale
Stesa a 4 mm
Per la frolla
Su un piano di lavoro mettete la farina , fate la classica fontana e disponete al centro lo zucchero a velo, i tuorli, il burro a pezzetti e a temperatura ambiente, il sale , la buccia di un limone grattugiato e la vaniglia .
Iniziare a lavorare gli ingredienti con le mani fino a sabbiare il composto , dopo di che cominciare a compattarlo, formate un panetto , avvolgerlo nella pellicola e metterlo in frigo per qualche ora.
Riprendere la frolla , renderla di nuovo plastica e stenderla tra due fogli di carta da forno allo spessore di 3/4 mm, ricavate con il ring quella che sara' la base poi tagliate una o più strisce strisce di frolla alte 2,5 cm, a seconda della misura della circonferenza del ring che volete utilizzare , strisce che serviranno per foderare il cerchio .
Prendete una teglia 30x40 cm posizionate sopra di essa un tappetino microforato poggiare il ring al centro e rivestite i bordi con una striscia di tappetino microforato alta 2 cm, fermate con una mollettina. Allineate la striscia di frolla sulle pareti della striscia di silicone , se non dovesse bastare aggiungere un pezzo di striscia , tanta quanto serve per completare la parte mancante .
Inserire alla base il disco di frolla precedentemente coppato , rifinire e congelare .
Una volta congelata tirare fuori dal freezer , pareggiare i bordi con un coltello a lama liscia , cuocere in forno ventilato a 160°C fino ad una leggera doratura , dopo di che tirate fuori dal forno e con un pennello lucidate sia la parte centrale che i bordi esterni che interni con panna e tuorlo nelle stesse proporzioni .
Rimettere in forno a 150°C giusto il tempo che la laccatura diventa bella dorata , cotta e lucida.
Questo e' un guscio adatto per contenere qualsiasi crema , mouuse o bavarese.
Comentários