top of page

PESCHE di PRATO

  • Immagine del redattore: Natasha's cake
    Natasha's cake
  • 15 mar 2023
  • Tempo di lettura: 3 min




Le pesche di Prato e' un dolce tipico della Toscana , esso e' formato da due semisfere di pasta brioche bagnate nell' Alckermes ,unite fra loro da tanta crema pasticcera e avvolte dallo zucchero semolato.

Quanti ricordi , ricordi che appartengono al passato , quando da piccola mio padre era abitudine ogni domenica andare in pasticceria a comprare le pastarelle. E nell'assortimento delle paste non poteva mancare lei......

La pesca .....quel dolce che mi porto dietro da quando ero una bambina e che mi sono riproposta di provare a farla una volta cresciuta

Che dire ...sono strabuonissimissime😋



Ricetta pasta brioche


Ingredienti per 20/23 pesche complete all'incirca

670 g farina

105 g latte intero

5 g lievito di birra

240 g uova intere

95 g zucchero semolato

20 g miele

10 g Rum

Buccia di limone grattugiata

Vaniglia in bacche Bourbon

240 g burro

10 g sale


Bagna all' ALckermes

330 g acqua

200 g zucchero

100 g Alckermes


Crema pasticcera

250 g di latte

60 g di tuorli

60 g di zucchero

18 g di amido di mais

Bacca di vaniglia q.b.



Procedimento


Mettete nel recipiente della planetaria la farina con il lievito di birra sbriciolato.

Unite il latte a temperatura ambiente.

Aggiungete le uova intere, lo zucchero semolato, il miele, il rum, la buccia di limone e la bacca di vaniglia .Azionate la macchina e lasciate impastare per circa 8 minuti quasi al massimo della velocita' .

Unite il burro ammorbidito facendolo incorporare all'impasto poco alla volta.

Terminate con il sale e finite di impastare per altri 5 minuti circa o comunque fino a quando non si ottiene un impasto liscio, omogeneo, ma sopratutto elastico e ben incordato al gancio.

Lasciate lievitare a temperatura ambiente, coprendo con pellicola, fino al raddoppio dell'impasto, quindi rompete la lievitazione, impastando leggermente con le mani e riporre, sempre ben coperto di pellicola, in frigorifero per 3 ore circa.

Trascorso tale tempo, fate delle pezzature da 30 g ognuna , formate le palline, pirlatele e disponetele sulle teglie a lievitare, possibilmente in un ambiente tiepido (30° C) io in forno con lucina accesa e coperte con pellicola facendo in modo di non farla toccare all'impasto.

Una volta raddoppiate di volume, lucidatele con una miscela di tuorli d'uovo e panna, miscelati insieme nella stessa quantità (esempio 50 grammi di tuorli d'uovo, 50 grammi di panna) e infornatele a 180° C fino a doratura.

Appena pronti, sforniamo i bocconcini e facciamoli intiepidire, quindi a turno tuffiamoli tutti per qualche secondo appena nella bagna di alchermes. Estraiamoli velocemente e facciamoli scolare su un vassoio con della carta assorbente. Riponiamoli poi su una teglia per la farcitura.

Per farcire le nostre Pesche dobbiamo creare una cavita' con le dita premendo un po' sulla parte piatta, questa cavita' sarà l'alloggio della crema .

Prendiamo un sac' a poche' e riempiamolo con la crema pasticcera, iniziamo a farcire le nostre semisfere da un lato, cioè dalla parte dove abbiamo creato una leggera conca.

Uniamo l'altra meta' e rotoliamo la pesca così ottenuta nello zucchero semolato.

Guarniamo con ciliege candite e se volete una fogliolina di menta


Per la crema pasticcera


In una ciotolina mettere i tuorli con lo zucchero la bacca di vaniglia e l'amido di mais, con una frusta amalgamare per bene gli ingredienti creando una cremina. In un tegamino versare il latte e la bacca di vaniglia, portare a sfiorare il bollore e poi unire alle uova e amido, girare velocemente con una frusta e rimettere sul fuoco fino ad addensamento. Mettere la crema in una pirofila , coprite con pellicola a contatto e porre in frigo.


Per la bagna all'Alckermes


Scaldate l'acqua con lo zucchero ,non serve portare a bollore , l'importante e' che quest'ultimo si sciolga ,poi fuori dal fuoco aggiungere l'alckermes.



 
 
 

Commentaires


© 2023 by Salt & Pepper. Proudly created with Wix.com

Nome

Indirizzo e-mail

SUBSCRIBE VIA EMAIL

  • YouTube Icona sociale
  • Facebook Icona sociale
  • Instagram Icona sociale
bottom of page