PRIMAVERA
- Natasha's cake
- 26 mar 2023
- Tempo di lettura: 4 min
Aggiornamento: 27 mar 2023
Questa torta nasce da rimanenze di altre preparazioni e tanta voglia di fare esperimenti e di capire . Voi vi starete chiedendo ..... Capire cosa? Capire come fare aderire i fiori allo stampo. Non avendo fatto un corso mi sono arrangiata come potevo. Ho provato a cercare in rete ma non ho trovato nulla, quindi mi trovo come qualche anno fa' , quando mi era venuta la brillante idea di fare una torta a piani ma non in pasta di zucchero ma con torte moderne glassate . Anche lì non avevo trovato nessun tutorial ma solo foto di pasticcere russe che pubblicavano su Instagram , l'ho dapprima immaginata poi studiata e infine l'ho realizzata.
E anche qui non avendo in mano nulla , sono andata per tentativi ! Quelli che più ' mi premeva era riuscire a fare rimanere attaccati i fiori all'interno dello stampo in silicone.
Dopo vari tentativi non andati a buon fine ho optato per l'olio di semi inodore . Si proprio così , ho messo un goccino di olio di semi nello stampo e poi con lo scottex l'ho passato su tutta la superficie .
E così i fiori sono rimasti fermi sulle pareti senza perdere la loro forma e colorazione.
Niente mimosa per me
Solo avanzi e esperimenti🤣🤣🤣
Come si dice: ho avuto la fortuna del principiante ,in questo caso da amatoriale 🤪
Frolla alle mandorle
Bavarese al cioccolato bianco
Ganache montata al cocco
Gelee' ai lamponi
Gelatina neutra
Fiori mieiii 😁😁😁
A me e a tutte le mie amiche ❤️
Un augurio così
Il mio Canto di Primavera
Frolla alle mandorle
180 g di farina
20 g di farina di mandorle
120 g di burro
80 g di zucchero a velo
1 pizzico di sale
32 g di tuorli
Ganache montata al cocco
115 g latte di cocco
10 g glucosio
10 g miele
3 g colla di pesce (+ 15 g di acqua per reidratare)
100 g cioccolato bianco
170 g panna
Bavarese al cioccolato bianco
100 g latte
55 g tuorli
19 g zucchero semolato
4,5 g colla di pesce (+ 25 g acqua per reidratare)
93 g cioccolato bianco
190 g panna semimontata
Composta di lamponi
250 g di lamponi freschi
40 g di zucchero
40 g di destrosio
5 g di colla di pesce (+ 25 g di acqua per reidratare)
Occorrente
Fiori edibili
Gelatina neutra a freddo
Cocco Rape'
Stampo Savarin 18 cm di diametro
Stampo Savarin 16 cm di diametro
Procedimento
PER LA FROLLA
Fare sabbiare burro e farina 00 ,aggiungere lo zucchero a velo, la farina di mandorle, il sale e per ultimo I tuorli.Compattare tutto velocemente, formare un panetto ,avvolgerlo nella pellicola e mettere in frigo per un giorno intero. Riprendere la frolla , renderla di nuovo plastica con le mani , stenderla con un mattarello allo spessore di 3 mm , coppare un cerchio di 20 cm di diametro , metterlo in freezer e una volta congelato cuocere a 160°C con forno ventilato per 10/15 minuti .
Dopo cotto fate raffreddare bene
Questo sara' la base del nostro dolce.
Per la composta di lamponi
Lavate , frullate e setacciate i lamponi
Mettere in ammollo la colla di pesce nel suo quantitativo di acqua.
Prendere una parte di purea di lamponi aggiungete gli zuccheri e scaldate qualche secondo nel microonde in modo che questi ultimi si sciolgono, aggiungete la colla di pesce precedentemente ammollata e girate con una frusta ,riversate poi il tutto nella restante purea, girare.
Coprite con pellicola a contatto.
Per la bavarese al cioccolato bianco
Tritare al coltello il cioccolato bianco . Idratare la gelatina in acqua fredda. Preparare la crema inglese :
In un tegame scaldare il latte, nel frattempo in una terrina mescolare i tuorli con lo zucchero. Unire il latte ormai caldo, mescolare e rimettere tutto sul fuoco. Mescolare continuamente con una frusta arrivando a 82°C , allontanare immediatamente dal fuoco e inserire la colla di pesce ben strizzata amalgamandola in modo da farla sciogliere bene.
Unire il cioccolato bianco e con una spatola girare in modo da amalgamare il tutto.
Se nel frattempo la crema si fosse raffreddata e non riusciste a sciogliere del tutto il cioccolato non fa niente , basta qualche secondo al microonde.
Montare la panna della consistenza
semi colante e solo quando la crema inglese con il cioccolato e' scesa sui 30/35°C unire la panna .
Colare nello stampo Savarin da 16 cm e prima di mettere in freezer con il sac a poche' e bocchetta liscia iniettate all'interno della bavarese la gelatina di lamponi.
Ora congelate
Per la ganache montata al cocco
In un pentolino versare il latte , lo sciroppo di glucosio e il miele . Mettere a riscaldare sul fuoco giusto il tempo per sciogliere il glucosio e il miele, poi unire la colla di pesce già reidratata precedentemente , girare con una frusta in modo da farla sciogliere e versare sul cioccolato bianco , attendere qualche minuto e poi con un minipimer mixare solo per amalgamare il tutto. Unire la panna poco per volta , mixare di nuovo
Coprire con pellicola a contatto e mettere in frigo per tutta la notte.
Montaggio
Prendere lo stampo Savarin di 18 cm di diametro poggiarlo su un sottotorta, mettere all'interno un goccino di olio di semi inodore e con lo scottex spargere su tutta la superficie, ora far aderire i fiori edibili a caso , come più vi piace , e mettere nel congelatore ( io ho usato i miei che mi fioriscono ogni anno).
Una volta che i fiori sono ben congelati versate la ganache al cocco montata leggermente, mettere l'inserto del Savarin da 16 cm di diametro . Livellate se necessario e rimettere in congelatore.
In un giorno ( x ) smodellare la torta dallo stampo , metterla su una gratella , glassare con gelatina neutra a freddo , fate scolare l'eccesso , con una spatola togliere eventuali code, fate aderire il cocco rape' e poggiarla sulla base di frolla .
Guarnire a piacere
Ma e' già bella di se' che non servono molti fronzoli.
Comentarios