ROSE DI FRAPPE
- Natasha's cake
- 23 gen 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Avete mai visto qualcosa di più bello 🤩🤩🤩
Sono frappe, rose di frappe.....
Quando le vidi per la prima volta sul blog Dolcinema di Marco Spetti , me ne sono subito innamorata .
Facili da fare , belle da guardare ma soprattutto buonissime da mangiare
Ingredienti
400 g di farina forte (per lievitati).
40 g di burro.
60 g di latte.
60 g di zucchero a velo.
85 g di uova intere.
30 g di tuorli.
6 g di baking (lievito chimico).
1 pizzico di sale.
1 zesta di arancia grattugiata.
15 g di vino rosso (o moscato).
_ Ogni uovo pesa mediamente 50g , di cui 30 g sono di albume e 20 g di tuorlo.
Procedimento
Mettiamo in planetaria la farina con le uova ed i tuorli, cominciamo ad impastare con la foglia e aggiungiamo il latte fino ad ottenere un impasto compatto. Ora incorporiamo lo zucchero a velo e il vino rosso.
Incorporiamo il burro morbido in 2 volte e dopo 5 minuti inseriamo gli aromi, il baking (lievito per dolci) e infine il sale.
Ora facciamo rilassare l'impasto avvolto da un foglio di pellicola trasparente per 45 minuti a temperatura ambiente…
… stendiamo con un mattarello o con la sfogliatrice fino ad ottenere una sfoglia molto sottile e poi con un coppapasta di 3 dimensioni diverse ricaviamo dei cerchi
Facciamo 5 incisioni ai bordi per ogni cerchio di pasta (saranno i petali della rosa). Spennelliamo il centro dei cerchi di pasta (tranne il più piccolo) con un pò d’acqua o con un pò di albume e li mettiamo uno sull’altro dal più grande al più piccolo premendo alla fine al centro con un dito.
A questo punto possiamo cominciare a friggere in una padella con abbondante olio di semi di arachide aspettando che l’olio arrivi ad una temperatura di circa 160/170°C (se non abbiamo un termometro possiamo controllare immergendo uno stuzzicadenti e se si formano delle bollicine vuol dire che la temperatura è giusta).
Quando avranno raggiunto il classico colore brunito possiamo scolarle su un foglio di carta assorbente e infine possiamo servirle cospargendo con dello zucchero a velo.
Comments