top of page

TARTE AUX POMME

  • Immagine del redattore: Natasha's cake
    Natasha's cake
  • 8 set 2022
  • Tempo di lettura: 4 min

Di per sé la Tarte aux pomme e' abbastanza facile, una frolla ,un frangipane ,una composta di mele e via.....

Il difficile se così vogliamo dire sta nel posizionare le fettine di mele sulla Tarte

Non e' un lavoro complicato ma richiede molta pazienza e cura nel disporle

Per il resto e' una crostata che sa di casa di amore e di baci

Buon divertimento e mi raccomando state attenti alla mandolina 😬😬😬😬😬😬

Questa Tarte e' composta così:

Frolla alle mandorle

Frangipane alle mandorle e mele

Composta di mele

Sciroppo di limone

Frolla alle mandorle

360 g di farina oo

40 g di farina di mandorle

240 g di burro

160 g di zucchero a velo

1 pizzico di sale

64 g di tuorli

Frangipane alle mandorle e mele

50 g di burro

50 g di crema pasticcera

50 g di uova intere

50 g di zucchero a velo

50 g di farina di mandorle

1 pizzico di sale

1 mela a cubetti

Crema pasticcera

250 g di latte

60 g di tuorli

60 g di zucchero semolato

18 g di amido di mais

Scorza di limone in infusione nel latte

Per la composta di mele

4/5 mele

Il succo di 1 limone

Per lo sciroppo

250 g di acqua

200 g di zucchero semolato

Il succo di tre limoni

Per il montaggio

8 mele Pink Lady


Procedimento

Per la frolla alle mandorle

Sabbiare burro e farina, aggiungere lo zucchero, la farina di mandorle, il pizzico di sale e per ultimo i tuorli.

Compattare velocemente formare un panetto, avvolgerlo nella pellicola e metterlo in frigo per qualche ora .Meglio se farla il giorno prima.

Riprendete la frolla dal frigo ,rendetela di nuovo plastica e stenderla tra due fogli di carta da forno allo spessore di 3/4 mm al massimo. Mettete in frigo per fare indurire un pochino, poi riprendete la frolla stesa e tagliare una striscia alta 2,5 cm dove andrete a foderare un ring microforato da 20 cm di diametro con altezza 2 cm precedentemente imburrato. Poi con un ring più piccolo coppare quello che sarà la base della nostra crostata ,posizionarlo ,unite bene la frolla ai bordi e mettere nel freezer per una mezz' ora. Una volta indurita con un coltellino a lama liscia tagliate l'eccesso di frolla pareggiandola ad altezza ring.

Rimettere in freezer per mezz'ora.

Una volta che si e' bella indurita cuocere a 160°c ventilato , fate una precottura di 7/8 minuti , dopo di che estrarre la crostata dal forno, con un sac a poche' mettere la crema frangipane sul fondo della Tarte ,livellate con un cucchiaio e posizionateci sopra i cubetti di mela che avete precedentemente tagliato.Rimettere nel forno e terminate la cottura .Sara' cotta quando la crostata si stacca dal bordo del ring e il frangipane al tatto non sarà più appiccicoso.

Mettete da parte

Crema pasticcera

Mettere a riscaldare il latte con la buccia di un limone ,nel frattempo in una ciotola unire tuorli , zucchero, amido di mais e con una frusta girare in modo da amalgamare bene gli ingredienti, togliere il latte dal fuoco e piano piano incorporare ai tuorli e zucchero e amido di mais ,girare velocemente e riversare di nuovo nel pentolino dove era il latte ,rimettere sul fuoco e girare fino ad addensamento della crema ,una volta addensata continuate per altri 5/6 minuti .

Versare immediatamente la crema in una boule, coprite con pellicola a contatto e mettere in frigo.

Mi raccomando il pentolino della crema deve essere un pochino più grande della quantità del latte che ci andrete a versare ,perché la crema in cottura prima gonfia si alza

Per il frangipane alle mandorle e mele

In macchina con la spatola montare burro,crema pasticcera e zucchero a velo,aggiungere le uova intere e continuare a montare,poi inserire la farina di mandorle,la buccia di arancia grattugiata,1 pizzico di sale e la bacca di vaniglia.Questo composto si puo'preparare anche il giorno prima e mettere in frigo,basta tirarlo fuori qualche ora prima.

Per la composta di mele

Estraete il torsolo dalle mele , sbucciatele e tagliate a cubetti di 1 cm ,metteteli in una padella e versarvi sopra il succo del limone ,mettete al centro i torsoli e chiudete con un coperchio .

Fate cuocere a fuoco medio basso fino ad avere una composta .

Versare quest'ultima in una boule e togliete i torsi delle mele ed eventualmente qualche semino .

Coprire con pellicola a contatto.

Per lo sciroppo

In una casseruola mettere a bollire l'acqua con lo zucchero ,quando e' arrivato a 103°c versarvi all'interno il succo di limone.

Lo sciroppo e' pronto quando arriva a 60°

Per il montaggio

Prendete le Pink lady ,togliete il torsolo ,sbucciatele e tagliate a meta' nel senso della circonferenza .

Prendete una mandolina e affettate le mele sottili ,dopo di che prendete le fettine e mettetele una su l'altra ,tagliate a metà eliminando il centrale

Immergete nello sciroppo per qualche secondo.

Con un ragno scolatele e metterle su dei fogli di scottex ,tamponate il tutto .

Ora riprendete la Tarte e distribuite sulla superficie del frangipane la composta di mele cercando di creare una montagnetta verso il centro,poi cominciare a posizionare le fettine di mele sulla Tarte partendo dal bordo andando verso la parte centrale , nel posizionare le mele vi farebbe comodo un piatto rotante .

Per chiudere prendere 7/8 fettine di mele posizionarle sul tavolo da lavoro mettendo la prima fettina ,poi la seconda partendo da metà della prima ,la terza partendo da metà della seconda e così via .Arrotolate e create una rosa che chiuderà la crostata .

Fondere del burro al microonde , con un pennello passarlo su tutta la targa e infornare a 160° per 10 minuti

La Tarte e' così pronta





 
 
 

Commenti


© 2023 by Salt & Pepper. Proudly created with Wix.com

Nome

Indirizzo e-mail

SUBSCRIBE VIA EMAIL

  • YouTube Icona sociale
  • Facebook Icona sociale
  • Instagram Icona sociale
bottom of page