TORTA DELLE ROSE
- Natasha's cake
- 21 feb 2023
- Tempo di lettura: 2 min
RICETTA
TORTA DELLE ROSE
Nella preparazione di questo dolce ho utilizzato il lievito madre al posto del lievito di birra.
Per la pasta brioche
500 gr di farina Manitoba
80 gr di latte intero fresco (io ho fatto 40 gr di panna fresca + 40 gr di latte)
150gr di lievito madre
180 gr di uova a temperatura ambiente
70 gr di zucchero semolato
15 gr di miele
8 gr di rhum
190 gr di burro morbido
8 gr di sale
scorza di 1 limone grattugiata
scorza di 1 arancia grattugiata (io adoro abbondare con gli aromi, specialmente se sono naturali!!!)
Questo impasto si deve preparare la sera prima così che possa lievitare tutta la notte
Per la farcia:
100 gr di burro morbido
100 gr di zucchero a velo
marmellata q.b. per ricoprire il rettangolo di pasta
5 gr di rhum
zucchero a velo per spolverare
Vi ricordo che per usare il lievito madre deve essere ben maturo, se il vostro lievito è troppo acido (basta assaggiarlo!!!) fategli un bagnetto di 20 minuti, prima di rinfrescarlo!!
Il lievito madre che useremo in questa ricetta (come in tutte le ricette ricche di burro ed uova) deve avere avuto almeno 3 rinfreschi!!! e l'ultimo rinfresco deve essere stato fatto non più di 3 ore prima di utilizzare il lievito stesso!!!
Allora, la sera (meglio cominciare nel tardo pomeriggio!!!) cominciamo ad impastare la nostra pasta brioche:
Nella planetaria, munita di gancio, mettiamo la farina, il latte, il lievito madre fatto a pezzetti, le uova, il miele e lo zucchero semolato (se notate che l'impasto è troppo secco, non abbiate paura di aggiungere altro latte, io, infatti ne ho aggiunto un altro mezzo bicchiere!!).
Cominciamo a lavorare a vel. 1... quando si è formata un composto omogeneo, incorporiamo (con la macchina sempre in movimento) il burro morbido, poco alla volta, aspettando sempre che si sia assorbito bene prima di ogni nuova aggiunta, finiamo con il sale e gli aromi (rhum e scorze degli agrumi grattugiate).
Lasciamo raffreddare bene l'impasto in frigo, ben coperto.
Nel frattempo prepariamo la crema al burro: sbattendo il burro morbido con lo zucchero a velo ed il rhum, fino ad ottenere una crema soffice e bianca.
Togliamo l'impasto dal frigo, e lo stendiamo ad uno spessore di 2,5 mm. Tagliamo un quadrato di 50 cm di lato e ci spalmiamo sopra prima la crema di burro e poi la marmellata che abbiamo scelto!! Arrotoliamo il quadrato in modo da ottenere un cilindro e lo mettiamo a raffreddare in frigo ben coperto.
Togliamo dal frigo e con un coltello ben pulito tagliamo delle rondelle di 3 cm di spessore. Le disponiamo nelle tortiere (io consiglio di mettere sul fondo di queste ultime un foglio di carta forno bagnato e ben strizzato!!) ben distanziate le une dalle altre e le facciamo lievitare in un ambiente tiepido (va benissimo il forno spento con la sola luce accesa) per tutta la notte (dalle 12 alle 14 ore).
Quando il dolce sarà raddoppiato di volume, lo mettiamo in forno già caldo a 180°C per 20-25 minuti.
A fine cottura lasciamo raffreddare bene, togliamo dallo stampo e spolverizziamo con lo zucchero a velo...
oltre a mettere il lievito madre al posto di quello di birra l'ho farcita con le gocce di cioccolato
Comments