TORTA GLUTEN FREE con CREMA E FRAGOLE
- Natasha's cake
- 16 lug 2022
- Tempo di lettura: 4 min
Quando arriva l'estate impazzisco per i dolci con la frutta fresca, di tutti i tipi e soprattutto da forno e diversi
La particolarità di questo cake e' che viene eseguito come se si stesse montando un dolce moderno, ma in realtà e' un Pan di Spagna Gluten Free con inserimento di una crema pasticcera il tutto sormontato da una confettura di fragole e fragole a pezzi
Così dopo tre giorni di traduzione del testo, e dopo una prova con risultato disastro totale ,eccola qui 🤩🤩🤩
Dall'originale ho dovuto aumentare un tantino le dosi del Pan di spagna così da poter ricoprire l'inserto di crema
Questo cake e' da sballo, buonissimo buonissimo buonissimo
Ringrazio la mia amica Antonella Segreti per avermi dato l'opportunità di ripeterla,grazie di ❤️
BASI CHE COMPONGONO QUESTO DOLCE:
Pan di spagna senza glutine
Crema pasticcera
Confettura di fragole
RICETTA PER UN RING DA 16 CM
PAN DI SPAGNA SENZA GLUTINE:( ho aumentato leggermente le dosi rispetto all' originale perché l'impasto era poco per coprire la crema ).
166 g farina di mandorle
53 g tuorlo
80 g albumi
46 g zucchero semolato(1)
46 g zucchero semolato (2)
53 g burro
1 pizzico di sale
5,3 g lievito Bertolini
13,5g amido di mais
CREMA PASTICCERA:
125 g latte
25 g tuorlo d'uovo
30 g zucchero semolato
10 g amido di mais
62 g burro
1 bacca di vaniglia
CONFETTURA DI FRAGOLE:
70 g fragole fresche (1)
70 g fragole fresche (2)
19 g zucchero semolato (1)
26 g fragole in purea
5 g zucchero (2)
5 g di spremuta di limone
1,5 g Pectina NH
PER LA CREMA PASTICCERA
Prendere un ring da 12 cm di diametro, poggiarlo su un sottorta rigido, creare un fondo con la pellicola , facendola aderire all'esterno, mentre all' interno foderare con acetato.
Portare il latte con la bacca di vaniglia, priva dei suoi semi a 80°c.
Nel frattempo in una ciotolina unire zucchero , amido di mais e la polpa della vaniglia,aggiungere i tuorli e girare con una frustina in modo da amalgamare per bene gli ingredienti fino ad avere un composto liscio
Prendere il latte ,versarlo sui tuorli e amido , girare con la frusta e riversare di nuovo nella casseruola , cuocerla fino a bollore ,dopo che si e' addensata tenere ancora per qualche minuto. Trasferire la crema in un bicchierone con misurino ,aggiungere il burro a temperatura ambiente solo quando la crema e' scesa a 40/45°c.
Con un frullatore a immersione rendere la crema liscia .
Versarla nel ring preparato in precedenza cercare di livellarla con una spatolina e poi trasferirla nel freezer.
CONFETTURA DI FRAGOLE
Mettere la purea di fragole in una casseruola insieme alla prima parte di fragole tagliate a dadini insieme con la prima parte dello zucchero .Portare il tutto a 30/35°c a fuoco medio.
In una ciotolina mescolare con una frusta la pectina con la seconda parte dello zucchero e aggiungerli gradualmente al composto di fragole e purea, mescolando continuamente.
Portarla a bollore ,una volta raggiunti i 103°c togliere la casseruola dal fuoco e aggiungere il succo di limone ,privato dei semi.
Mescolare con una spatola in silicone, infine aggiungere la seconda parte di fragole tagliate a dadini e mescolare. Trasferite la confettura in una ciotola ,mettetela pellicola a contatto e trasferite in frigo ,per raffreddare e stabilizzarsi
PER IL PAN DI SPAGNA SENZA GLUTINE
In una ciotola inserire tutti gli ingredienti in polvere, la farina di mandorle, l'amido di mais, il lievito e il sale.Aggiungere la prima parte di zucchero e girare con una frusta a mano per miscelare gli ingredienti, aggiungere i tuorli e amalgamare fino ad arrivare ad avere un composto simile a un marzapane.Poi aggiungere il burro fuso ,( non prima di aver raggiunto i 45-50° C,miscelare, coprite con pellicola e mettere da parte. Questo composto si può fare anche nel cutter che a mio avviso e' molto meglio , io non ho potuto provare perché quello che ho e'piccolino.
Prendere gli albumi a temperatura ambiente unire la seconda parte di zucchero e con una planetaria montare a velocità media.Fermatevi quando il composto e' semimontato.
Ora con gradazione aggiungere in tre riprese ,con una spatola a mano, gli albumi montati alla massa di tuorli.
Trasferite il composto in un sac a poche' con bocchetta 10 mm.
Prendere un ring da 16 cm di diametro, poggiarlo su una teglia rivestita con tappetino microforato o semplicemente carta da forno,foderare l'interno del ring con una striscia di carta da forno (ritagliata precedentemente) e fatta aderire o con staccante o burro ,mi raccomando non esagerare.
Potete appoggiare direttamente il ring sul tappetino microforato che avete appoggiato sulla teglia, oppure creare una base con carta argentata, facendola aderire all'esterno con un po' di burro.
Una volta sistemato il tutto riprendere il composto del Pan di spagna che e' nel sac a poche e creare all'interno , con cerchi concentrici una base dove appoggeremo la crema tirata fuori dal freezer.
Ricoprirla con l'altro impasto rimasto ,livellare per bene con una spatolina e cuocere in forno a 160° c ventilato per i primi 10-15 minuti poi continuare con lo statico fino a quando il centro si gonfierà e non ballerà più ,fate sempre la prova dello stecco.
Quando e' fredda sformate la torta spolverare con lo zucchero a velo il bordo, nella parte centrale mettere la confettura di fragole e fragole a spicchi.
Decorate con foglioline di menta disposte qua e la'.
Commenti