top of page

UN FIORE PER TE

  • Immagine del redattore: Natasha's cake
    Natasha's cake
  • 10 apr 2023
  • Tempo di lettura: 4 min

Una come me ,amatoriale appassionata, nei ritagli della giornata ,studia ,osserva, va alla ricerca ,cerca di capire e poi prova . Prova fino allo sfinimento , prova sopratutto perché e' l'unico modo per sapere cosa succede in forno e fuori dal forno , non avendo nessuna scuola dietro .

Non solo si prova ma a volte e' necessario anche buttare per raggiungere un minimo di risultato.

E' gia' e' proprio dai nostri sbagli che si capisce laddove c'e' l'errore .

THE ROSE

E' il nome che ho dato alle mie piccole Pavlova interamente copiate

Un bicchierino di meringa croccante che compensera' la morbidezza di una chantilly ,la dolcezza che spezza l'aspro dei lamponi

Buona Domenica amici 😍😍😍😍



RICETTA

Pan di spagna all'olio e latte

150 g di uova intere

95 g di zucchero semolato

1 pizzico di sale

133 g di farina

55 g di latte

25 g di olio di semi


Composta di lamponi

200 g di lamponi freschi

16 g di zucchero

16 g di destrosio

2 g di colla di pesce (+10 g di acqua per reidratare)


Crema pasticcera

250 g di latte

60 g di tuorli

60 g di zucchero

18 g di amido di mais

Bacca di vaniglia q.b.


Crema chantilly al limone 🍋

100 g di crema pasticcera

140 g di panna fresca

Namelaka al cioccolato bianco

200 g di cioccolato bianco

120 g di latte

6 g di sciroppo di glucosio

6 g di colla di pesce(+ 30 g di acqua per reidratare)

234 g di panna fresca


Per le meringhe

100 g di albumi

100 g di zucchero semolato

100 g di zucchero a velo


Occorrente

Ring di acciaio con diametro 6 cm e altezza 4 cm

Carta da forno

Bocchetta per petali di rosa

Bocchetta per foglie

Mood in silicone sfere da 3,5 cm di diametro


Per il Pan di spagna

Montare leggermente le uova intere con un pizzico di sale poi aggiungere lo zucchero semolato un po' per volta continuando sempre a montare. Una volta che e' diventato spumoso e bianco prendere una piccola parte del composto e metterla in una ciotolina a parte dove andrete a unirvi l'olio e il latte. Girare con una frusta in modo da amalgamare per bene il tutto , e solo allora unitelo alla restante montata di uova e zucchero.

A questo punto aggiungere la farina setacciata precedentemente, un po' alla volta, in modo da non smontare il composto il meno possibile.

Versare ora la massa in una teglia, di 20 cm di diametro con altezza 5, imburrata e infarinata precedentemente.

Cuocere a 160°C statico all'incirca per 30/35 minuti. Fate sempre la prova stecchino per assicurarvi che sia cotto.

Queste sono le dosi per un Pan di spagna da 20 cm di diametro , logicamente non vi servirà tutto. Nel mio caso avevo degli avanzi che ho utilizzato , perché non si butta via niente🤪.


Per la composta di lamponi:

Lavate e frullate i lamponi

Mettere in ammollo la colla di pesce nel suo quantitativo di acqua

Prendere una parte di purea di lamponi aggiungete gli zuccheri e scaldate qualche secondo nel microonde in modo che questi ultimi si sciolgono, aggiungete la colla di pesce precedentemente reidratata e girate con una frusta ,riversate poi il tutto nella restante purea, girare.


Per la crema pasticcera:

In una terrina miscelare tuorli, zucchero, amido di mais, bacca di vaniglia o limone grattugiato.

Nel frattempo riscaldate il latte ,quando e' pronto versatelo lentamente sulle uova girando per bene con una frusta. Rimettete sul fuoco e cuocete, sempre girando ,fino ad addensamento ,fate stare ancora 5/6 minuti sul fuoco sempre girando , dopo di che mettere in una ciotola , copritela con pellicola a contatto e mettete velocemente in frigo. (La crema e' meglio farla il giorno prima).


Per la chantilly

Con una frusta rendere di nuovo omogenea la crema pasticcera , in una boule montare la panna , non troppo , semimontata. Unirla alla crema un po' per volta amalgamandola dal basso verso l'alto cercando di non smontare la massa. Consiglio di preparare la chantilly dieci minuti prima di montare il dolce.


Per la Namelaka al cioccolato bianco

Portare a ebollizione il latte con lo sciroppo di glucosio, togliere dal fuoco, sciogliervi dentro la colla di pesce già reidratata con il suo quantitativo di acqua, dopo di che versare sul cioccolato bianco spezzettato ed emulsionate il tutto, aggiungervi gradualmente la panna e mixare. Coprite con pellicola a contatto e mettere in frigo x12 ore.


Procedimento

Per prima cosa preparare una teglia da 30 x40 cm , rivestire con carta da forno e mettere da parte

Poi prendere la carta da forno e ritagliate delle strisce alte quanto i ring e foderate l'interno di questi ultimi e fermare con delle mollettine , posizionare sulla teglia.

Mettere da parte


Mettete la meringa in un sac a poche con bocchetta 11 liscia e create la base dei bicchierini facendo dei giri concentrici , continuate a salire per formare i bordi. Io ho iniziato dal bordo , invece che dalla base, per una mia comodità .

Con una spatolina piccola di quelle che si usano per il cake design schiacciare la meringa verso il bordo in modo da eliminare le varie imperfezioni che vengono a crearsi con il sac a poche'



Mettere in forno e fare asciugare a 90°C per 3 ore circa con lo sportello del forno mezzo socchiuso .

Una volta pronte , sfilarle delicatamente dagli stampini , togliere la carta da forno e poggiarle su un piatto da portata .

Il prossimo passaggio e' da sformare la composta di lamponi dagli stampini in silicone


poggiarli su un piattino e con bocchetta per petali partire dall'alto della semisfera creando una rosa. Mettere in freezer , una volta congelata spruzzare con burro di cacao fucsia.

Rimettere in freezer

Ora torniamo sui cestini di meringa: prendiamo il Pan di spagna tagliamolo a strati , coppare dei dischetti poco più piccoli del diametro del cestino di meringa e cominciate a riempirli iniziando dal basso con uno strato di chantilly , un dischetto di Pan di spagna , proseguire con la chantilly e la composta di lamponi . Fate addensare qualche minuto nel freezer poi chiudete con un leggero strato di chantilly. Mettere in frigo.

Ora prendete le rose di namelaka congelate e con una spatolina poggiarle sul cestino di meringa .

Con la namelaka colorata di verde fate tante foglie verdi sul bordo della rosa.



 
 
 

Kommentare


© 2023 by Salt & Pepper. Proudly created with Wix.com

Nome

Indirizzo e-mail

SUBSCRIBE VIA EMAIL

  • YouTube Icona sociale
  • Facebook Icona sociale
  • Instagram Icona sociale
bottom of page