top of page

ZUPPA INGLESE DA FORNO

  • Immagine del redattore: Natasha's cake
    Natasha's cake
  • 20 lug 2022
  • Tempo di lettura: 4 min

Aggiornamento: 4 ago 2022


Non e' un segreto che amo i cake da forno

E dopo la cassata da forno,dopo il tiramisu' da forno,dopo la cheesecake da forno non poteva mancare lei ,la Zuppa Inglese da forno😍😍😍😍😍

Dopo un po' di ricerche,qualche foto salvata per capire il montaggio, qualche aiutino dai miei amici e con alcune basi che avevo ...finalmente ho partorito😂😂😂

Dal basso

Frolla alle mandorle

Biscuit leggero alle mandorle inzuppato con bagna all'Alkermes

Crema pasticcera al cioccolato da forno

Biscuit leggero alle mandorle con bagna all'Alkermes

Crema pasticcera alla vaniglia

Frolla alle mandorle

Meringa all'italiana

La sapete una cosa ......e' buonissimaaaaaa

Questa bonta' di torta e' composta così:

Frolla alle mandorle

Biscuit alle mandorle

Crema pasticcera al cioccolato

Crema alla vaniglia

Bagna all'alkermes

Meringa all'italiana


RICETTA


FROLLA ALLE MANDORLE

360 g di farina 00

40 g di farina di mandorle

240 g di burro

160 g di zucchero a velo

un pizzico di sale

64 g di tuorli


BISCUIT ALLE MANDORLE

90 g di uova intere

60 g di tuorli

110 g di zucchero a velo

110 di farina di mandorle

87 g di farina 00

200 g di albumi

72 g di zucchero semolato


CREMA DA FORNO ALLA VANIGLIA

500 g di latte

125 g di uova intere

115 g di zucchero semolato

45 g di amido di mais

20 g di burro

Vaniglia in bacca


CREMA DA FORNO AL CIOCCOLATO

500 di g di latte

125 g di uova

115 g di zucchero semolato

45 g di amido di mais

20 g di massa cacao

20 g di cacao amaro in polvere


BAGNA ALL' ALKERMES

225 g di acqua

225 g di zucchero liquido

50 g di ALKERMES

Una puntina di colore rosso ,appena una puntina


PER LO ZUCCHERO LIQUIDO

130 g sciroppo di glucosio

40 g destrosio

540 g zucchero semolato

290 g acqua


MERINGA ALL' ITALIANA

266 g di zucchero semolato(1)

100 g di acqua

250 g di albumi

100 g di zucchero(2)



PER LA FROLLA ALLE MANDORLE

Fare sabbiare burro e farina 00, aggiungere lo zucchero a velo, la farina di mandorle ,il sale e per ultimo i tuorli.

Compattare velocemente ,fare un panetto ,avvolgerlo nella pellicola e mettere in frigo per qualche ora .

Meglio se la preparate il giorno prima.


PER IL BISCUIT ALLE MANDORLE

Ora iniziamo con il montare uova,tuorli e zucchero a velo fino ad ottenere una massa gonfia e spumosa,aggiungere la farina di mandorle e infine incorporare la farina precedentemente setacciata,con movimenti dal basso verso l'alto senza smontare la massa .In un altra ciotola montare gli albumi con lo zucchero semolato e unire alla massa di uova intere e farina di mandorle . Stendere il composto sulla teglia precedentemente rivestita di carta da forno aiutandovi con una bacchetta di misura del lato piu'corto,formando uno strato uniforme.Togliere le bacchette di legno Cuocere a 190°c ventilato per 10/12 minuti. Una volta cotto rigirare sul tavolo da lavoro su carta da forno e togliere la


PER LA CREMA PASTICCERA DA FORNO ALLA VANIGLIA

Portare il latte con la bacca di vaniglia, priva dei suoi semi a 80°c.

Nel frattempo in una ciotolina unire zucchero e amido di mais , aggiungere i tuorli e girare con una frustina in modo da amalgamare per bene gli ingredienti fino ad avere un composto liscio.

Prendere il latte ,versarlo sui tuorli e amido , girare con la frusta e riversare di nuovo nella casseruola , cuocerla fino a bollore ,dopo che si e' addensata tenere ancora per qualche minuto. Trasferire la crema in un bicchierone con misurino ,aggiungere il burro a temperatura ambiente solo quando la crema e' scesa a 40/45°c.

Con un frullatore a immersione rendere la crema liscia .

Coprire con pellicola a contatto


CREMA PASTICCERA DA FORNO AL CIOCCOLATO

Portare il latte a 80°c.

Nel frattempo in una ciotolina unire zucchero , amido di mais , cacao in polvere setacciato e la polpa della vaniglia,aggiungere i tuorli e girare con una frustina in modo da amalgamare per bene gli ingredienti fino ad avere un composto liscio

Prendere il latte ,versarlo sui tuorli e cacao , girare con la frusta e riversare di nuovo nella casseruola , cuocerla fino a bollore ,dopo che si e' addensata tenere ancora per qualche minuto. Trasferitela in un bicchierone con misurino (di quelli alti e stretti), aggiungere la massa di cacao e con un mixer ad immersione rendere la crema liscia e omogenea.


PER LO ZUCCHERO LIQUIDO

In una casseruola mettere tutti gli ingredienti e portare il tutto a 85°C.

Conservare lo zucchero liquido in un contenitore di vetro con chiusura ermetica a temperatura ambiente.


PER LA BAGNA ALL' ALKERMES

In una ciotolina unire tutti gli ingredienti e mescolare con una frusta .


PER LA MERINGA ALL'ITALIANA

Prepariamo la meringa italiana: mettiamo l’acqua nel pentolino con la prima parte dello zucchero. Portiamo a 119°C.

In planetaria versiamo gli albumi e la seconda parte dello zucchero.Iniziamo a montare,quando gli albumi iniziano a sbiancare versiamo a filo lo zucchero sciolto nella planetaria. Lasciamo montare fino a raffreddamento.


PROCEDIMENTO

Prendiamo un ring di 20 cm di diametro altezza 5 cm, creiamo un fondo con della carta argentata facendola aderire all'esterno con un pochino di burro (non eccedete altrimenti farà l'effetto contrario).

Imburrare anche l'interno e togliere se necessario l'eccesso con un po' di carta scottex.

Poggiatelo su una teglia microforata con tappetino ,meglio se microforato ,se non l'avete va bene anche la carta da forno.

Prendete la frolla dal frigo ,fate in modo che diventi di nuovo plastica ,stendete con un mattarello tra due fogli di carta da forno ad uno spessore di 4 mm e ricavate una striscia e un cerchio per rivestire il ring

Prendete la striscia di frolla e fatela aderire tutto intorno al bordo del ring poi ponete la base di frolla al centro .Fare aderire per bene la base al bordo e pareggiare con un coltellino.

Se facendo questo procedimento vedete che la frolla si sta sciogliendo mettetela per una decina di minuti nel freezer.

Ora iniziamo mettendo per prima cosa un disco di biscuit lo bagniamo con la bagna ,facciamo uno strato di crema pasticcera al cioccolato, di nuovo un disco di biscuit bagnato all'alkermes ,uno strato di crema pasticcera classica e per finire un cerchio di frolla che va a chiudere il tutto .

Prima però di chiudere fare con dei coppapasta piccoli dei fori ,così in cottura si eviterà il rigonfiamento

Cuocere a 160°C io ventilato fino a che la frolla non risulta dorata .

Una volta freddo sformarlo ,ricoprire con la meringa e create degli inestetismi infine fiammeggiate.






Queste sono delle monoporzioni ricavate dagli avanzi di questa ricetta

Quindi con queste proporzioni ho ottenuto una torta da 20 cm di diametro e 8 mono da 7 cm e 2 mono da 9 cm


Mentre questa e' la fetta della torta

 
 
 

Commenti


© 2023 by Salt & Pepper. Proudly created with Wix.com

Nome

Indirizzo e-mail

SUBSCRIBE VIA EMAIL

  • YouTube Icona sociale
  • Facebook Icona sociale
  • Instagram Icona sociale
bottom of page